Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Missioni archeologiche

Sono attive in Messico due missioni archeologiche ed etnografiche finanziate dal Governo Italiano che coniugano la ricerca antropologica ed archeologica con significativi risultati.

La Missione Etnologica italiana, a cura del Prof. Alessandro Lupo ed afferente all’Università di Roma La Sapienza lavora sulle pratiche di indigenità e, più in particolare indaga la costruzione, la tutela e l’affermazione dell’identità indigena nella società messicana contemporanea attraverso la performance dei saperi tradizionali.

La Ruta de la Obisidiana, diretta dal Dott. Romolo Santoni e riconducibile al Centro Studi Americanistici “Centro Amerindiano” di Perugia, si preoccupa della valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, dell’area di Cerro de las Mesas e di Paso del Bote (Tlalixcoyan, Veracruz) promuovendo lo sviluppo della popolazione ivi residente, attraverso attività archeologiche, di studio, protezione e valorizzazione dell’insediamento.

Entrambe le missioni operano da anni in Messico, hanno una grande rilevanza scientifica e godono di forti legami con le comunità locali, con le istituzioni di ricerca e la comunità scientifica messicana e internazionale. Hanno avuto e garantiscono per il futuro positive ricadute sul territorio e sulle relazioni culturali Italia-Messico.

È possibile ottenere ulteriori informazioni circa le missioni di cui sopra accedendo ai seguenti siti: