Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Politecnico di Torino a Guadalajara: due voci italiane per riflettere sul futuro delle nostre città

Banner

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025, che si terrà il prossimo 9 aprile a Guadalajara, l’Ambasciata d’Italia in Messico, in collaborazione con l’Università ITESO, organizzerà un panel speciale nell’ambito del 5º Congresso Internazionale su Habitat e Sostenibilità: Futuri Possibili oltre il 2030.

Per l’occasione, avremo il piacere di ospitare due figure chiave del pensiero urbano e architettonico italiano: la Prof.ssa Annalisa Dameri e il Prof. Paolo Mellano, entrambi del Politecnico di Torino, una delle istituzioni più prestigiose d’Europa in questi ambiti.

I due docenti parteciperanno a una conversazione dal titolo Il futuro del progetto delle città: tra falsi miti, tradizione e innovazione, in cui dialogheranno sulle sfide contemporanee dell’abitare urbano.

In un’epoca segnata dalla globalizzazione e dai suoi effetti sulla forma e sull’immagine delle città, l’incontro propone una riflessione su come progettare il futuro senza cancellare le tracce del passato. Come evitare l’omologazione e la perdita di identità? Come riconoscere il valore delle storie – grandi e piccole – che hanno plasmato i nostri territori? E quale sarà il ruolo delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, nel nostro modo di vivere, muoverci e abitare il mondo?

Una conversazione aperta e critica per ripensare collettivamente i percorsi verso un urbanismo più consapevole, inclusivo e con memoria.

Perché il futuro non si improvvisa: si costruisce con conoscenza e responsabilità.