È aperta la nuova Call for Solutions 2025 dell’iniziativa Youth4Climate, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica d’Italia insieme al Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP).
Nata nel 2021 durante la Pre-COP di Milano, Youth4Climate si è affermata negli anni come una piattaforma globale che coinvolge oltre 18.000 giovani di tutto il mondo, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle nuove generazioni nella lotta al cambiamento climatico. A partire dal 2022, l’iniziativa è guidata dal Centro UNDP di Roma.
La Call for Solutions 2025 è rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni e offre un finanziamento di 30.000 USD per progetti innovativi sviluppati e guidati dagli stessi giovani in uno dei seguenti sei ambiti:
- Energia sostenibile – Innovazione e accesso all’energia pulita
- Alimentazione e agricoltura – Pratiche agricole resilienti al clima
- Clima e salute – Impatti del cambiamento climatico sulla salute pubblica
- Digitale per il Pianeta – Tecnologie digitali per la resilienza climatica
- Clima, pace e sicurezza – Azione climatica in contesti di conflitto
- Natura – Soluzioni basate sulla natura per adattamento e mitigazione
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 26 maggio 2025.
Per partecipare è necessario:
- Registrarsi sulla pagina ufficiale della Call
- Leggere attentamente le linee guida
- Compilare il formato di budget e piano di lavoro
- Preparare un video di presentazione di 3 minuti
- Inviare la candidatura completa attraverso la piattaforma dedicata
Si invitano i giovani leader climatici e le organizzazioni a candidarsi entro il 26 maggio 2025. Per informazioni dettagliate sui criteri di ammissibilità e sul processo di candidatura, clicca qui.