Le Rappresentanze consolari forniscono assistenza e consulenza in caso di rimpatrio di salme di cittadini italiani deceduti all’estero.
Per poter rimpatriare una salma o un’urna cineraria è necessario il passaporto mortuario, un documento di accompagnamento che viene rilasciato dall’Ambasciata. Per ottenere il passaporto mortuario è necessario che ci vengano presentati (in originale):
Documentazione da presentare per i connazionali deceduti presso questa circoscrizione consolare:
– Due copie dell’atto di morte, apostillate e tradotte in italiano da perito traduttore
– Certificato di cremazione / imbalsamazione con traduzione in italiano da perito traduttore
– Certificado de Salud (rilasciato dalle autorità messicane)
– Prenotazione del volo di ritorno in Italia
– Documento d’identità di chi accompagna le ceneri in Italia / o di chi le riceve
– Modulo di richiesta di passaporto mortuario debitamente compilato
– Modulo di richiesta di trascrizione di atti di stato civile debitamente compilato
È necessario prendere appuntamento inviando una mail all’indirizzo notarile.messico@esteri.it
Gli Uffici consolari possono agevolare i contatti con le locali agenzie di pompe funebri, ma non possono, salvo casi di comprovata indigenza, assumere oneri finanziari connessi al rimpatrio della salma o alla sepoltura in loco.