Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (AIRE)

Le richieste di ISCRIZIONE AIRE e di comunicazione di CAMBIO INDIRIZZO (per coloro che sono gia’ iscritti AIRE) devono essere presentate sul portale per i servizi consolari FAST IT (https://serviziconsolari.esteri.it).

Cliccando su questo link e’ possibile scaricare la guida in italiano e spagnolo per presentare iscrizione AIRE su Fast-it.

 AIRE

L’Ufficio Anagrafe è competente per l’Anagrafe dei Cittadini Residenti all’Estero (AIRE).

La legge n.470 del 1988 stabilisce che tutti i cittadini italiani che trasferiscono all’estero la loro residenza devono, entro 90 giorni dalla data di arrivo nel Paese di destinazione, fare apposita dichiarazione presso il competente Ufficio consolare.

L’iscrizione all’AIRE è necessaria per ottenere tutti i documenti e i certificati che sono rilasciati dall’Ufficio consolare.

I cittadini italiani debbono essere iscritti nell’anagrafe di un Comune italiano. L’iscrizione permette, tra l’altro, l’esercizio di tutti i diritti e i doveri ai cittadini, secondo la situazione di ciascuno. Il cittadino italiano ha inoltre l’obbligo di comunicare al proprio Comune e quindi all’Ufficio consolare tutte le variazioni dei dati anagrafici (stato civile, cittadinanza, indirizzo, composizione della famiglia, residenza).

I cittadini italiani possono essere residenti in Italia o all’estero: nel primo caso (residenza in Italia) essi saranno iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune e dovranno rivolgersi direttamente al Comune per lo svolgimento di tutte le pratiche anagrafiche; nel secondo caso (residenti all’estero), il loro nome sara’ inserito negli elenchi dell’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) del Comune italiano di origine o di ultima residenza prima dell’espatrio. In caso di necessita’, gli iscritti in AIRE dovranno fare riferimento al Comune di iscrizione AIRE per la richiesta di certificati anagrafici e di stato civile.

ISCRIZIONE AIRE (per italiani provenienti dall’Italia o da altra Sede).

L’iscrizione all’AIRE è GRATUITA

I cittadini italiani che risiedono in Messico o Belize che devono effettuare l’iscrizione all’AIRE, o che sono gia’ iscritti AIRE e devono comunicare la variazione dell’indirizzo di residenza, devono utilizzare la procedura on-line attraverso il portale Fast-It, previa registrazione nel sistema (https://serviziconsolari.esteri.it).

RIMPATRIO IN ITALIA

I cittadini iscritti AIRE che rientrano definitivamente in Italia dovranno presentarsi presso il Comune dove hanno deciso di stabilirsi per dichiarare il nuovo indirizzo di residenza.

Nella stessa data il Comune provvederà alla cancellazione dall’AIRE con contestuale iscrizione in APR (Anagrafe Popolazione Residente).

È cura del Comune comunicare ufficialmente la data di decorrenza del rimpatrio al Consolato di provenienza che registrerà nei propri schedari consolari il rimpatrio.