Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Legalizzazioni

Per legalizzare i documenti ufficiali messicani, giá tradotti da un perito autorizzato dall´Ambasciata, bisogna presentare:

  1. Documento di riconoscimento dell’interessato
  2. Atti o documenti messicani in originale, i quali devono essere:

– presentati in formato “Copia fiel del libro”(certificato dal governo messicano);

– apostillati dal governo messicano (sito utile: http://apostilla.gob.mx/ );

– tradotti da un perito-traduttore autorizzato da questa Ambasciata
Traduzione dei documenti in italiano – Ambasciata d’Italia Città del Messico (esteri.it)

  1. Pagamento dei diritti consolari per la legalizzazione, da eseguire in contanti allo sportello

Il costo può variare, pertanto si consiglia di consultare i prezzi sul sito ufficiale di questa Ambasciata nella sezione Servizi Consolari:

Tabella diritti consolari – Ambasciata d’Italia Città del Messico (esteri.it)

 

Come presentare la documentazione:

Richiedere appuntamento (tipologia “Stato Civile”) sul portale Prenot@mi, disponibile al seguente indirizzo web: Home Page – Prenot@Mi (esteri.it) 

oppure,

Contattare direttamente il Consolato Onorario italiano più vicino al proprio domicilio, per un appuntamento ai fini della consegna della documentazione e il pagamento dei Diritti Consolari.