CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO ISCRITTI AIRE
L’Ambasciata rilascia il codice fiscale alle sole persone residenti nella propria circoscrizione (MESSICO).
Come?
- Accedi al Portale Fast It;
- Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”;
- Conferma i dati e avvia la richiesta;
- Dopo che la richiesta sarà stata lavorata dal Consolato, potrai scaricare in autonomia (download) il certificato di attribuzione del Codice Fiscale.
Se non riesci a scaricare il certificato di attribuzione del Codice Fiscale:
1) Compilare il modulo;
2) Allegare copia del passaporto italiano;
3) Motivare il rilascio del codice fiscale.
I documenti richiesti devono essere inviati, in allegato, al seguente indirizzo mail: messico.cie@esteri.it
CITTADINI STRANIERI NON RESIDENTI IN ITALIA
Il cittadino straniero non residente in Italia deve richiedere il Codice Fiscale direttamente agli uffici dell’Agenzia delle Entrate dislocati sul territorio italiano, tramite delega ad un soggetto a presentare il modello di richiesta attraverso l´apposito modulo, unitamente alla copia di un documento d’identità e alla indicazione delle motivazioni della richiesta.
Gli studenti che necessitino del codice fiscale per la preiscrizione all’Università possono ottenerlo automaticamente sul Portale UNIVERSITALY durante la domanda di preiscrizione. L’emissione del Codice Fiscale sará in tal caso poi effettuata:
– dallo Sportello unico per l’Immigrazione, presente in ogni Prefettura e competente per il rilascio del nulla osta all’ingresso ai cittadini stranieri che richiedono il permesso di soggiorno per lavoro dipendente o ricongiungimento familiare;
– dalla Questura, ufficio della Polizia di Stato, per i cittadini stranieri che richiedono altre tipologie di permessi di soggiorno.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento, si prega di rivolgersi agli uffici dell’Agenzia delle Entrate reperibili sul seguente sito Internet: www.agenziaentrate.it
Il Codice Fiscale può essere chiesto dal cittadino straniero all’Ufficio consolare italiano competente per residenza solo nei casi in cui il C.F. sia necessario per procedure da effettuare online e/o per le quali lo straniero sia impossibilitato a delegare un incaricato per la richiesta all’Agenzia delle Entrate.
Esclusivamente nei casi suddetti, il cittadino messicano o di altra nazionalità potrá :
1) Compilare il modulo;
2) Allegare copia del passaporto messicano non scaduto;
3) Se il cittadino non ha la cittadinanza messicana, deve inviare copia del passaporto non scaduto rilasciato dal paese d’origine e il documento di residenza in Messico rilasciato dalle autorità migratorie messicane;
4) Documento – firmato da un´autoritá pubblica o datore di lavoro – che specifichi l’esigenza del rilascio del codice fiscale, ;
5) Comprovante di indirizzo a proprio nome, recente (massimo 3 mesi – bolletta luce, acqua, telefono fisso, TV, internet, etc.).
I documenti richiesti devono essere inviati, in allegato, al seguente indirizzo mail: messico.cie@esteri.it